Cos'è ade e persefone?

Ade e Persefone nella Mitologia Greca

Ade (in greco antico ᾍδης, Háidēs) era il dio dell'oltretomba nella mitologia greca. Era il figlio maggiore di Cronos e Rea e fratello di Zeus, Poseidone, Era e Estia. A seguito della divisione del mondo tra i tre fratelli maggiori dopo la Titanomachia, Ade ricevette il dominio sull'oltretomba, il regno dei morti. È spesso raffigurato con il suo cane a tre teste, Cerbero, guardiano dell'oltretomba, e con l'elmo dell'invisibilità. Nonostante il suo ruolo, Ade non era considerato una divinità malvagia, ma piuttosto un sovrano severo e giusto.

Persefone (in greco antico Περσεφόνη, Persephónē) era la dea della primavera e della fertilità, nonché regina degli inferi. Era la figlia di Zeus e Demetra, la dea dell'agricoltura. Il mito più famoso che la riguarda è il suo rapimento da parte di Ade. Mentre coglieva fiori in un prato, Ade la rapì e la portò con sé nell'oltretomba per farla sua sposa. La disperazione di Demetra per la perdita della figlia causò una grande carestia sulla terra. Zeus intervenne e negoziò un accordo: Persefone avrebbe trascorso una parte dell'anno (tradizionalmente l'autunno e l'inverno) nell'oltretomba con Ade e il resto dell'anno (primavera ed estate) con sua madre, portando fertilità e prosperità alla terra. Questo mito spiegava le stagioni. Il culto di Persefone era spesso associato ai misteri eleusini, riti segreti dedicati a Demetra e Persefone. Il suo nome romano è Proserpina.

La relazione tra Ade%20e%20Persefone era complessa. Sebbene il rapimento sia visto negativamente, Persefone finì per accettare (e persino amare, in alcune versioni) il suo ruolo di regina dell'oltretomba. Insieme, governavano il regno dei morti e venivano invocati in rituali legati alla morte e alla rinascita.